| 
                     
                      |  | Benvenuto a SAN BENEDETTO DEL TRONTO San Benedetto del Tronto sorge nel cuore della Riviera delle Palme ed è formata per lo più da un lungomare fatto di palme, alicandri e pini marittimi. 
Infatti l'abitato è un centro di villeggiatura estivo, conosciuto soprattutto per le ampie spiagge sabbiose attrezzate efficientemente. 
Oltre all’attività turistica, la città è un grande e attivo centro peschereccio e nelle aree vicine sono insediate delle industrie per la lavorazione del pesce. 
Come numerose altre città delle Marche, San Benedetto del Tronto è composta da due nuclei: 
uno che si trova nei pressi del mare, costituito da lunghi viali moderni dove si affacciano alcuni edifici costruiti in stile liberty, mentre l’altro nucleo è costituito dalla torre dei Gualtieri, di costruzione trecentesca, che molto probabilmente è il resto che testimonia la presenza in passato di una rocca. 
San Benedetto Martire, festeggiato ogni anno l'ultima domenica di maggio, è il patrono di San Benedetto del Tronto.
 
 Da vedere
 Oltre al grazioso centro storico, a San Benedetto del Tronto possiamo ammirare:
la Chiesa di san Benedetto Martire, eretta nel XVIII secolo suoi resti di un preesistente edificio religioso, che conserva al suo interno pregevoli opere di artisti locali;
la Torre dei Gualtieri, il simbolo di San Benedetto del Tronto, che fu realizzata sul finire del XV secolo ed ancora oggi svetta imponente sulla Riviera delle Palme;
il Tempietto di santa Lucia, edificato nel XVIII secolo in aperta campagna, presenta un'architettura semplice e lineare;
i numerosi musei della città, alcuni in attesa di apertura, che raccontano la storia della città e le numerose attività economiche che ne hanno contraddistinto la storia.
 |  |